Ambienti narrativi per l'apprendimento
Abstract
Le storie sono una forma di comunicazione e rappresentazione molto diffusa e familiare, usata in ogni cultura a scopo sia ludico che formativo, e possono favorire l'apprendimento in modo naturale. A partire dai primi lavori sul valore educativo e formativo della narrativa sviluppati nell'ambito della psicologia cognitiva (in particolare gli studi di J. Bruner degli anni '90), anche la ricerca sulle tecnologie didattiche ha iniziato a concentrare la sua attenzione sull'uso di forme narrative per realizzare ambienti tecnologici per l'apprendimento. In questo lavoro caratterizziamo gli ambienti di tipo narrativo e discutiamo, mediante alcuni esempi, come l'utilizzo di strumenti tecnologici per la loro realizzazione possa potenziarne l'apporto educativo. (http://www.itd.cnr.it/TDMagazine/PDF37/dettori-giannetti.pdf)